La notizia l'ha data ieri (26 novembre 2019) il Ministero dell'Interno

Nuovo impulso al sistema di destinazione e riuso dei beni sequestrati e confiscati ai criminali mafiosi. E' stata presentata, oggi, al Viminale la piattaforma open data "Aziende confiscate", un progetto per lo scambio di informazioni tra Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati (Anbsc), Unioncamere e InfoCamere.

È un'ottima notizia perché i dati aperti e pubblici sulle aziende sequestrate e confiscate alle mafie erano ancora troppo pochi e spesso aggregati.
Questa iniziativa ha come primo esito la pubblicazione di un portale dedicato denominato "Open Data Aziende Confiscate", finanziato dal Programma Operativo Nazionale "Legalità" 2014-2020 del Ministero dell'Interno.

Nel portale sono pubblicate le informazioni relative alle aziende definitivamente confiscate che sono in gestione dell'ANBSC oppure da questa destinate.
Fonte primaria dei dati presenti è il sistema "ReGIO", il sistema informativo di cui si è dotata l'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati [...].
Attraverso il Registro Imprese (art. 8 della legge 580/1993 e ss.mm.ii. - ossia l'anagrafe economica e strumento di pubblicità legale previsto dal Codice civile; art. 2188 e seguenti) che contiene i dati ufficiali di tutte le aziende italiane, le informazioni in possesso dell'ANBSC sono state arricchite dei dati e delle notizie inerenti la natura delle stesse e la loro collocazione.

I dati sono pubblicati in formato JSON-LD -  un formato di interscambio di Linked data, che utilizza JSON - perché uno degli obiettivi del progetto è proprio quello dell'interoperabilità di questi dati con altri servizi e banche dati.

Si tratta di informazioni su 2235 aziende, di cui circa l'85% è in "gestione", distribuite secondo le categorie (codice Ateco) della tabella sottostante.

Per facilitarne una lettura a chi non sa aprire i dati in questo formato, abbiamo convertito i dati in formato CSV:

I dati contegono pochi informazioni di dettaglio sull'aziende in elenco - pensiamo per ragioni "legali" - ma ci sembra un buon inizio e una buona notizia.

settoreAtecoconteggio
F Costruzioni518
G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut...488
I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione182
L Attività immobiliari160
C Attività manifatturiere157
H Trasporto e magazzinaggio125
X Imprese non classificate112
A Agricoltura, silvicoltura pesca98
N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp...88
R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver...85
M Attività professionali, scientifiche e tecniche39
S Altre attività di servizi38
K Attività finanziarie e assicurative36
D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz...33
E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d...23
J Servizi di informazione e comunicazione20
Q Sanità e assistenza sociale17
B Estrazione di minerali da cave e miniere13
P Istruzione3